Gli acquisti nel nuovo sistema competitivo:
- il contesto competitivo;
- il nuovo ruolo della funzione acquisti;
- l’impatto degli acquisti sul business.
La gestione del portafoglio acquisti:
- l’analisi del portafoglio acquisti (la definizione delle categorie di acquisto, la struttura del portafoglio acquisti, l’analisi ABC del portafoglio, l’analisi dello spending);
- la matrice di portafoglio di Kraljic.
La gestione dei rapporti di fornitura:
- rapporti di fornitura e costi di transazione;
- rapporti con i fornitori e tipologie di rapporto;
- allocazione delle forniture; la negoziazione;
- potere contrattuale fornitore/venditore;
- le forme contrattuali;
- E-procurement;
Rating e ranking dei fornitori:
- prestazioni da valutare a seconda della tipologia di fornitore e tecniche di vendor rating.
L’outsourcing:
- outsourcing save costing/l’outsourcing strategico;
- outsourcing produttivo/l’outsourcing di servizi;
- analisi make or buy.
Il controllo delle prestazioni degli acquisti:
- daily visual management;
- dashboard degli acquisti;
- prestazioni di mercato (prezzi), di efficienza (costi), di qualità, di servizio