Questo corso fa parte di un programma di proposte pensate e progettate per rispondere ai bisogni di competenze innovative delle imprese del sistema ampio della meccanica, meccatronica e sistemi innovativi, valorizzando le dinamiche di rete. Il programma prosegue fino al 2026 con corsi gratuiti e attività di accompagnamento personalizzate.
Il corso fornisce strumenti per ottimizzare il picking in magazzino, ridurre errori e aumentare l’efficienza operativa attraverso l’uso di tecnologie, strategie di prelievo e indicatori di performance. L’obiettivo è rendere la logistica più precisa, veloce e integrata con i processi produttivi, con un impatto diretto sulla competitività aziendale
Il corso si rivolge a imprenditori, figure chiave o apicali, responsabili di processo, progetti o attività specifiche, tecnici, start-upper, e professionisti in genere che intervengono con competenze specifiche nelle attività di organizzazione della logistica e richiedono approfondimenti per una specializzazione ulteriore funzionale a processi di innovazione
Il corso è aperto a persone occupate:
• dipendenti
• imprenditori
• liberi professionisti
che operano in aziende del sistema di riferimento con sede legale o unità locale in Emilia Romagna
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
- Ordine di arrivo dell’iscrizione
- Residenza in comuni diversi dal luogo della formazione (di norma diverso dal capoluogo di provincia)
Introduzione al Picking di Magazzino
Le tipologie di Picking:
In base alla modalità di prelievo: Picking Manuale, Picking Semi-Automatico, Picking Automatico
In base alla strategia di prelievo: Picking Discreto o normale, Batch Picking, Zone Picking, Wave Picking
Gli strumenti e le tecnologie per il Picking:
Codici a Barre e Scanner RF
Voice Picking
Pick-to-Light
Magazzini Automatizzati
Software WMS (Warehouse Management System)
Le procedure Operative di Picking:
Preparazione
Esecuzione
Controllo e Confezionamento (packing)
Ottimizzazione del Processo di Picking:
Analisi ABC
Mappatura del Magazzino
Automazione
KPI e Indicatori di Prestazione:
Tasso di Accuratezza del Picking
Tempo Medio di Prelievo
Costo del Picking per Ordine
Ritorni per Errori di Picking
Sicurezza nel Picking:
Uso DPI
Movimentazione manuale dei carichi per prevenire infortuni
Adozione di percorsi sicuri per evitare incidenti con mezzi di movimentazione
Misure di accompagnamento
Partecipando al corso potrai permettere alla tua azienda di beneficiare di un’attività di consulenza su misura senza sostenere alcun costo aggiuntivo.
Le opportunità sono limitate: fanne richiesta al momento dell’iscrizione.
La durata di questo servizio è di 6 ore.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
13/06/2025
Il corso si svolgerà nel periodo 07/07/2025 - 21/07/2025 dalle 14.00 alle 18.00 presso la sede FORMart, via Ronco 3, Castel Maggiore (BO).
Nelle seguenti date:
13/06/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore e dell’area tematica del corso.
Il docente di questo corso è GIANMARIA TIROTTO