L’obiettivo del corso è ottenere l’abilitazione professionale di acconciatore per ricoprire il ruolo di direttore tecnico o avviare il proprio salone.
Parteciperai inoltre ad uno stage, per fare pratica, acquisire esperienza e farti conoscere nel mondo del lavoro.
Il percorso di formazione è rivolto a acconciatori che hanno acquisito la qualifica professionale di acconciatore ai sensi della legge 174/2005 attraverso un percorso di formazione.
Sei nata/o all’estero?
Nessun problema: potrai iscriverti dimostrando di possedere una padronanza della lingua italiana con un livello minimo B1 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (CEFR). E’ sufficiente possedere un attestato o superare una semplice prova.
Area gestionale
Area tecnico-professionale
A seguito del superamento dell’esame verrà rilasciato un Attestato di Abilitazione Professionale all’esercizio dell’attività autonoma di acconciatore ai sensi dell’art. 3 della L.174/2005.
Per l’ammissione all’esame è necessaria la frequenza del 90% delle ore del percorso.
16/09/2025
Il corso si realizzerà al 50% in modalità webinar e 50% in presenza presso la sede di Castel Maggiore (Bo).
Il corso si terrà nelle giornate di lunedì martedì e mercoledì in orario diurno.
Il corso sarà tenuto da un team di esperti, con un docente specializzato per ogni materia tecnico/professionale e gestionale (marketing, normative, comunicazione, tricologia, ecc.)
Contattaci per conoscere meglio i docenti selezionati nell’academy di OBIETTIVO BELLEZZA.
L’acconciatore effettua tagli ed acconciature di capelli e barba conformi alle caratteristiche d’aspetto ed alle specificità stilistiche richieste dal cliente, nonché trattamenti chimico-cosmetologici del capello rispondenti alle diverse peculiarità tricologiche, utilizzando prodotti cosmetici, tecnologie e strumenti in linea con le tendenze più innovative.
Con la specializzazione di acconciatore potrai essere il titolare o il direttore tecnico di :
esente IVA
E' possibile rateizzare il pagamento