Questo corso fa parte di un programma di proposte pensate per rispondere alla richiesta di competenze innovative delle persone che vogliono trovare occupazione nella meccanica, nella motoristica e nei sistemi industriali innovativi. Il programma prosegue fino al 2026 con corsi gratuiti.
Questo corso intensivo offre una panoramica chiara e concreta sui modelli di GenAI, esplorandone potenzialità, limiti e applicazioni pratiche. I partecipanti apprenderanno come utilizzare l’intelligenza artificiale generativa per analizzare e creare testi, sintetizzare documenti, elaborare dati complessi e generare contenuti visivi, con l'obiettivo di migliorare l’efficienza operativa e favorire l’innovazione nei vari contesti lavorativi.
Il corso è dedicato a chi è interessato a sviluppare competenze utili per operare nell’ambito di processi gestionali dell’impresa ed è interessato a integrare l’AI nei processi decisionali e creativi. Acquisire competenze su strumenti GenAI rappresenta oggi un vantaggio competitivo concreto, utile a guidare il cambiamento, ottimizzare il lavoro di team e cogliere nuove opportunità nel mercato del lavoro
Il corso è aperto a tutte le persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessate ad inserirsi nelle imprese della filiera di riferimento e che
• sono residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
• hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
• - Ordine di arrivo dell’iscrizione
• - Residenza in comuni diversi dal luogo della formazione (di norma diverso dal capoluogo di provincia)
Introduzione ai concetti e modelli di GenAI: comprendere il contesto, potenzialità e limiti dei modelli di GenAI.
Applicazioni Pratiche dell'AI:
Analisi e Creazione di Testi
Sintesi e Sommario di Documenti
Analisi Avanzata dei Dati
Creazione di Immagini e Contenuti Visivi
Migliorare l'efficienza e la produttività del tuo team
Sfruttare al meglio le potenzialità dell'AI per il tuo business
Acquisire un vantaggio competitivo nel mercato
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza
05/05/2025
Il corso si svolgerà nel periodo maggio/ giugno nelle seguenti date presso Formart Cesena Via ilaria Alpi,65:
giove 15/05 - 14:00 alle 18:00
giove 22/05 - 14:00 alle 18:0
giove 29/05 - 14:00 alle 18:0
giove 5/06 - 14:00 alle 18:0
mart 10/06 - 9:00 alle 13:00
giov 12/06 - 14:00 alle 18:00
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore e dell’area tematica del corso
Andrea Negri e Enrico Gnagnarella, informatici e esperti di Intelligenza artificiale