Questo corso in un programma di proposte pensate e progettate per rispondere ai bisogni di competenze innovative delle imprese del commercio, turismo, cultura, servizi alla persona e del più ampio ecosistema dell’economia urbana, valorizzando le dinamiche di rete. Il programma prosegue fino al 2026 con corsi gratuiti e attività di accompagnamento personalizzate.
Il turismo moderno richiede molto più che una buona accoglienza: servono identità, visione e una comunicazione capace di valorizzare il territorio, le esperienze e le persone. Questo offre strumenti concreti per costruire una presenza digitale strategica, rafforzare il proprio brand e innovare il marketing attraverso l’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di sviluppare competenze immediatamente applicabili, in grado di generare valore, attrattività e riconoscibilità in un mercato sempre più competitivo.
Il corso si rivolge a un'ampia gamma di professionalità e figure chiave quali imprenditori, dirigenti, responsabili di processi, progetti o attività specifiche, tecnici, professionisti in generale che richiedono ulteriori competenze per assicurare il buon funzionamento di un’attività imprenditoriale, presidiando le attività connesse ai principali processi aziendali di gestione integrata delle risorse con particolare attenzione al marketing.
Il corso è aperto a persone occupate:
• dipendenti
• imprenditori
• liberi professionisti
che operano in aziende del sistema di riferimento con sede legale o unità locale in Emilia Romagna
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
- Ordine di arrivo dell’iscrizione
- Residenza in comuni diversi dal luogo della formazione (di norma diverso dal capoluogo di provincia)
Social Branding
Impariamo come costruire un’identità digitale solida e riconoscibile, valorizzando il territorio, i servizi e l’esperienza del cliente. Analizzeremo casi studio e buone pratiche del settore turistico, tra ospitalità, esperienze locali ed eventi.
Il potere dello Storytelling
Nel turismo, ogni luogo ha una storia da raccontare. Scopriamo come trasformare valori, tradizioni e unicità in narrazioni emozionanti, capaci di coinvolgere e restare nella memoria.
AI e contenuti: un nuovo alleato per il marketing
Un’introduzione chiara e accessibile all’Intelligenza Artificiale applicata al Social Media Marketing: strumenti per generare testi, immagini e contenuti coinvolgenti, risparmiando tempo e potenziando la creatività.
Piattaforme, dati e trend
Un’analisi aggiornata delle principali piattaforme social, con focus sui comportamenti degli utenti, le tendenze emergenti e l’uso strategico dei dati per prendere decisioni più efficaci.
Laboratorio pratico
Costruiamo insieme un piano editoriale integrato, completo di idee, formati e calendario: uno strumento concreto e subito utilizzabile per comunicare in modo strategico sui social, valorizzando la propria offerta turistica.
Misure di accompagnamento
Partecipando al corso potrai permettere alla tua azienda di beneficiare di un’attività di consulenza su misura senza sostenere alcun costo aggiuntivo.
Le opportunità sono limitate: fanne richiesta al momento dell’iscrizione.
La durata di questo servizio è di 6 ore.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza
05/05/2025
Il corso si svolgerà nelle seguenti date:
20-21-22-28-29 maggio dalle 14.30 alle 18.30
L’attività formativa si svolgerà in webinar: puoi frequentare il corso utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite una connessione stabile.
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore e dell’area tematica del corso.
CORPONI LUDOVICA , Communication Designer e docente di Digital Marketing e Digital Storytelling.