Questo corso fa parte di un programma di proposte pensate per rispondere alla richiesta di competenze innovative delle persone che vogliono trovare occupazione nella meccanica, nella motoristica e nei sistemi industriali innovativi. Il programma prosegue fino al 2026 con corsi gratuiti
Questo corso sviluppa competenze base per utilizzare Autodesk Inventor, dalla gestione dell’ambiente di lavoro alla modellazione 2D e 3D, inclusa la creazione di parti, assiemi e relative messe in tavola: al termine del corso, i partecipanti sapranno realizzare semplici progetti meccanici in autonomia
Il corso è dedicato a chi cerca un’occasione di specializzazione tecnica nei processi chiave del settore per agevolare un rapido inserimento occupazionale
Il corso è aperto a tutte le persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessate ad inserirsi nelle imprese della filiera di riferimento e che
• sono residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
• hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
• - Ordine di arrivo dell’iscrizione
• - Residenza in comuni diversi dal luogo della formazione (di norma diverso dal capoluogo di provincia)
Autodesk Inventor:
Gestione ambiente di lavoro: File di progetto, opzioni applicazione, ecc…
Schizzi 2d: Creazione e modifica delle entità nello schizzo 2d
Modellazione di parti: Lavorazioni basi di schizzo e predefinite
Messa in tavola parti: Creazione delle viste e modifica / Aggiunta di annotazioni
Modellazione di assiemi: Creazioni di assiemi e sottoassiemi / Vincoli, Controlli e ad attività
Messa in tavola assiemi: Elenchi parti e pallinature
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
23/05/2025
Il corso si svolgerà dal 05 Giugno per 6 incontri il giovedì dalle h 17 alle ore 21
05-12-19-26/06 e 03-10/07
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore e dell’area tematica del corso
I docenti saranno Mauro Bonora e Maurizio Colletti consulenti della società X.Mem