Questo corso fa parte di un programma di proposte pensate per rispondere alla richiesta di competenze innovative delle persone che vogliono trovare occupazione nel commercio, turismo, cultura, servizi alla persona e nel più ampio ecosistema dell’economia urbana. Il programma prosegue fino al 2026 con corsi gratuiti
Il corso ha l'obiettivo di fornire le competenze fondamentali per avviare, gestire e far crescere un e-commerce di successo. Attraverso una panoramica delle principali strategie, modelli di business e tecniche di progettazione, i partecipanti acquisiranno gli strumenti necessari per creare un negozio online funzionale, accessibile e orientato all'cliente
Il corso è dedicato a chi cerca un’occasione di specializzazione tecnica nei processi chiave del settore per agevolare un rapido inserimento occupazionale
Il corso è aperto a tutte le persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessate ad inserirsi nelle imprese della filiera di riferimento e che:
-sono residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
-hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
- Ordine di arrivo dell’iscrizione
- Residenza in comuni diversi dal luogo della formazione (di norma diverso dal capoluogo di provincia)
Cos'è l'e-commerce: Definizione di e-commerce e importanza crescente a livello mondiale.
Analisi delle principali tendenze internazionali nell'e-commerce (es. mobile commerce, e-commerce B2B, social commerce).
E-commerce in Italia: Situazione attuale del commercio online in Italia, crescita e opportunità per le piccole e medie imprese.
La Presenza su Internet e il concetto di "visibilità digitale”
Le principali strategie per avviare e far crescere un negozio online.
I modelli di business che si possono adottare in e-commerce.
La pianificazione e le fasi di avvio di un e-commerce.
La Progettazione della struttura del sito in modo efficace e l’organizzazione delle informazioni nel sito web
La creazione di un catalogo: come selezionare i prodotti da vendere, come gestire l’inventario
I principi di usabilità
Il test di usabilità
Cos'è la User Experience: progettazione di un sito che soddisfi le aspettative degli utenti.
Il design visivo: come l’aspetto grafico del sito influisce sulla percezione del brand e sulla fiducia degli utenti
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza
23/05/2025
Il corso si svolgerà dal 3 Giugno per 6 incontri di 4 ore ciascuno dalle ore 15 alle ore 19
03-10-17-24/06 e 01-08/07
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore e dell’area tematica del corso