Con il corso formativo di base apprenderai come realizzare una saldatura MAG 135, elettrodo 111 o TIG 141 in un laboratorio di saldatura professionale.
Il corso è ideale per l’inserimento lavorativo nelle aziende, riducendo al minimo i tempi di affiancamento necessario.
Il corso è intensivo ed è strutturato in tre giornate di apprendimento
1. Parte teorica – in webinar (una giornata)
2. Parte pratica – laboratorio di saldatura (due giornate)
Percorso formativo di base dedicato al personale delle imprese o a coloro che hanno la necessità di apprendere le “Buone regole di saldatura”.
- lavoratori neoassunti
- saldatori “autodidatti”
Introduzione alla saldatura (webinar)
Tecnologia dei procedimenti di saldatura ad arco elettrico
Metallurgia di un giunto saldato
Specializzazione tecnica base, a scelta (in laboratorio)
- MAG 135 filo continuo – materiale in acciaio al C (Fe) saldatura d’angolo
- ELETTRODO 111 elettrodo basico – materiale in acciaio al C (Fe) saldatura d’angolo
- TIG 141 TIG – materiale in acciaio al C (Fe) saldatura d’angolo
Al termine del corso saranno rilasciati ad ogni partecipante un attestato di frequenza e una scheda di valutazione finale.
In base al risultato ottenuto sarà possibile effettuare un test preliminare alla prova d’esame per ottenere la qualifica di saldatore (a pagamento)
07/05/2025
La formazione si svolgerà nei giorni 14 - 15 - 16 maggio.
Il giorno 14/05 sarà dedicato alla formazione TEORICA con orario 8.45÷12.30 – 13.30÷17.45.
Nei giorni 15 e 16 si svolgerà la PRATICA con orario 9.00÷12.30 – 13.30÷18.00.
Le due giornate di parte pratica si svolgeranno nel laboratorio di saldatura dell’azienda specializzata STS Certificazioni a FORLI’ in via Gerolamo Cardano 13
Tutti i materiali base e d’apporto nei limiti definiti da S.T.S. srl, per spessori, diametri e qualità, sono inclusi nella quota di partecipazione.