Questo corso fa parte di un programma di proposte pensate per rispondere alla richiesta di competenze innovative delle persone che vogliono trovare occupazione nella meccanica, nella motoristica e nei sistemi industriali innovativi. Il programma prosegue fino al 2026 con corsi gratuiti.
Un percorso pratico e completo per imparare a scrivere contenuti digitali efficaci, chiari e coinvolgenti. Scoprirai come strutturare testi per blog, siti, social e newsletter, come usare strumenti visivi gratuiti per arricchire i tuoi contenuti e come pianificare la tua presenza online. Attraverso esempi concreti ed esercitazioni pratiche, svilupperai le competenze per comunicare in modo strategico e autentico sul web.
Il corso è dedicato a chi è interessato a sviluppare competenze utili per operare nell’ambito di del marketing d’impresa
Il corso è aperto a tutte le persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessate ad inserirsi nelle imprese della filiera di riferimento e che
sono residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
- Ordine di arrivo dell’iscrizione
- Residenza in comuni diversi dal luogo della formazione (di norma diverso dal capoluogo di provincia)
Introduzione al mondo dei contenuti digitali
Cos’è un contenuto digitale e perché è così importante oggi
Dove troviamo contenuti digitali: siti web, blog, social, e-mail
Il ciclo di vita di un contenuto: dall’idea alla pubblicazione
Esempi di contenuti ben fatti e cosa imparare da loro
Scrivere per il web in modo chiaro ed efficace
Differenze tra scrittura "tradizionale" e scrittura per il web
Tecniche per catturare l’attenzione online
Struttura di un contenuto efficace: titoli, sottotitoli, paragrafi brevi
Introduzione al SEO: parole chiave e visibilità nei motori di ricerca
Immagini, grafiche e strumenti gratuiti
L’importanza della parte visiva nei contenuti digitali
Imparare a usare Canva (o strumenti simili) per creare post, infografiche, presentazioni
Regole base di impaginazione e armonia visiva
Adattare immagini e testi ai diversi formati (sito, social, newsletter)
Contenuti per i social media
Ogni piattaforma ha il suo linguaggio: come riconoscerlo
Esempi di post efficaci (immagini + testo)
Come si struttura un calendario di pubblicazione
Idee di rubriche semplici per pagine personali o aziendali
Email marketing e pianificazione dei contenuti
Cos’è l’email marketing e perché è ancora attuale
Come si scrive una newsletter efficace: oggetto, corpo, CTA
Strumenti gratuiti per cominciare (es. Mailchimp, Brevo, Meta Business Suite, Trello)
Che cos’è un piano editoriale e come si crea
Laboratorio pratico e presentazione del proprio lavoro
Sviluppo di un progetto personale o di gruppo
Creazione di un contenuto completo: testo + immagine + pianificazione
Condivisione e presentazione dei lavori
Confronto, consigli, risorse per continuare a esercitarsi
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza
20/06/2025
Il corso si svolgerà nelle seguenti date:
03/07/25 ORARIO 8.30 – 12.30 / 13.30 – 17.30
10/7/25 ORARIO 8.30 – 12.30
17/7/25 ORARIO 8.30 – 12.30 / 13.30 – 17.30
24/7/25 ORARIO 8.30 – 12.30
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti del settore e dell’area tematica del corso.
Il docente di questo corso è ELENA GUARDIGLI