Il corso prepara i futuri gestori di imprese di autotrasporto merci conto terzi e padroncini ad affrontare con successo l’esame per iscriversi nell’Albo
Autotrasportatori, senza limitazioni alla massa e all’ambito territoriale. In aula sarà illustrato come avviare l’attività e come ottenere la licenza conto terzi. Saranno svolte esercitazioni pratiche per prepararsi alla prova d’esame.
Il corso è dedicato ai candidati per l’esame di ammissione all’Albo degli Autotrasportatori in ambito nazionale e internazionale. Aperto a chi ha assolto l'obbligo scolastico, è rivolto a:
È obbligatorio per chi è non ha un titolo superiore alla licenza media.
Nelle 150 ore di corso saranno affrontati gli argomenti necessari per il superamento dell’esame che comprende un test a quiz (risposta multipla) e un caso pratico sul trasporto nazionale e internazionale (risposte aperte).
ELEMENTI DI DIRITTO CIVILE
ELEMENTI DI DIRITTO COMMERCIALE
ELEMENTI DI DIRITTO SOCIALE
ELEMENTI DI DIRITTO TRIBUTARIO
GESTIONE COMMERCIALE E FINANZIARIA DELL’IMPRESA
ACCESSO AL MERCATO
NORME TECNICHE E DI GESTIONE TECNICA
SICUREZZA STRADALE
TRASPORTO INTERNAZIONALE
Per ottenere l’attestato di frequenza necessario per richiedere l’ammissione all’esame provinciale occorre frequentare almeno l’80% delle lezioni. L’attestato è necessario per richiedere l’iscrizione all’Albo degli autotrasportatori e la successiva autorizzazione all’esercizio, rilasciata dalla UMC competente.
06/03/2025
Le lezioni si terranno 3 volte a settimana in orario serale, dalle 18.00 alle 22.00.
Nella quota di partecipazione è incluso un manuale didattico EGAF per esercitarsi in vista dell’esame a quiz e della traccia sul caso pratico.