Progettare contenuti visivi accattivanti come post per social media, volantini, presentazioni e loghi.
Utilizzare modelli preimpostati e personalizzarli per esigenze specifiche, integrare elementi come immagini, font, loghi aziendali, video, musica e animazioni, adattare i contenuti per diversi canali (Instagram, Facebook, LinkedIn, siti web, email marketing).
Esportare file in formati adatti alle esigenze (PDF, JPG, PNG, GIF); creare materiale promozionale per eventi, campagne pubblicitarie o progetti personali
Il corso è adatto a imprenditori e liberi professionisti, social media manager e content creator, insegnanti ed educatori, studenti appassionati di design e creatività
Possedere conoscenze di base in informatica e avere familiarità con il pacchetto Office; Disporre di un account Gmail con accesso alle credenziali
- Creazione e configurazione di un profilo gratuito su Canva
- Utilizzo degli strumenti di design
- Funzionalità principali e raccolta di template
- Elementi di interfaccia: barre degli strumenti, area di lavoro, colonne, testo
- Progettazione di loghi personalizzati per aziende e iniziative
- Realizzazione di biglietti da visita, inviti, cartoline, flyer e brochure
- Redazione di documenti come curriculum vitae e lettere di accompagnamento
- Creazione di infografiche per rappresentare i dati in modo visualmente accattivante
- Sviluppo di presentazioni con diapositive per uso professionale o personale
- Progettazione di contenuti grafici per social media: Instagram, Facebook, Twitter, ecc.
- Integrazione e utilizzo dell’Intelligenza Artificiale su Canva
Attestato di frequenza
29/09/2025
Dal 7 ottobre al 18 novembre dalle 18.30 alle 21.30, l'ultimo incontro dalle 18.30 alle 20.30
Valentina Mantovani: Esperta di grafica con competenze di marketing digitale. Si è occupata di comunicazione e marketing per il teatro e per la prima start up museale in Italia di Outsider Art.