Questo corso fa parte di un programma di proposte pensate e progettate per rispondere ai bisogni di competenze innovative delle imprese del sistema ampio della meccanica, meccatronica e sistemi innovativi, valorizzando le dinamiche di rete. Il programma prosegue fino al 2026 con corsi gratuiti e attività di accompagnamento personalizzate
Partecipare a questo corso rappresenta un’opportunità concreta per chi desidera prendere decisioni più consapevoli e guidate dai dati. In uno scenario industriale sempre più dinamico e orientato all’efficienza, comprendere come costruire una cultura data-driven, utilizzare gli strumenti giusti per analizzare le performance, individuare i KPI davvero strategici e applicare subito soluzioni pratiche basate su dati reali può fare la differenza tra gestire un’impresa e farla crescere
Il corso si rivolge a un'ampia gamma di figure chiave quali imprenditori, dirigenti, responsabili di processi/progetti, tecnici, professionisti in generale che richiedono ulteriori competenze per presidiare le attività connesse ai principali processi aziendali di gestione integrata delle risorse, partendo dalla corretta gestione ed analisi dei dati aziendali
Il corso è aperto a persone occupate:
che operano in aziende del sistema di riferimento con sede legale o unità locale in Emilia Romagna. Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri di priorità:
• L’importanza di una cultura data-driven nelle aziende moderne.
• Strumenti e piattaforme per raccogliere e analizzare i dati.
• KPI fondamentali per il business e come interpretarli.
• Strategie di ottimizzazione basate su dati reali.
• Casi pratici e strumenti per applicare subito il metodo
Misure di accompagnamento: partecipando al corso potrai permettere alla tua azienda di beneficiare di un’attività di consulenza su misura senza sostenere alcun costo aggiuntivo. Le opportunità sono limitate: fanne richiesta al momento dell’iscrizione. La durata di questo servizio è di 6 ore
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza
12/05/2025
Il corso si svolgerà online il martedì e giovedì dalle 18:00 alle 20:00 nelle seguenti date:
3, 5, 10, 12, 17, 19, 24 giugno;
8, 10, 15 luglio
12/05/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione
L’attività formativa si svolgerà in webinar: puoi frequentare il corso utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite una connessione stabile
Il docente di questo corso è NUTI TOMMASO - Marketing & Innovation Manager dal 2017, esperto in business strategy, marketing data-driven e innovazione. Aiuta imprese e organizzazione a evolvere da logiche operative prive di strategia e dati verso modelli scalabili, strutturati e orientati ai risultati. Lavora integrando analisi di mercato, digital transformation e intelligenza artificiale nei processi decisionali e operativi. Attraverso corsi e percorsi formativi, accompagna le organizzazioni nell’adozione di un approccio strategico, digitale e data-driven per crescere in modo sostenibile