Il corso guida i futuri autotrasportatori, padroncini e gestori di imprese di trasporto merci nel percorso di abilitazione per richiederel’iscrizione all’Albo
Autotrasportatori con autoveicoli da 1,5 a 3,5t. In aula sarà illustrato come avviare l’attività e come ottenere la licenza conto terzi.
Il corso è dedicato a chi desidera iscrivere la propria attività all’Albo degli Autotrasportatori con autoveicoli di massa compresa tra 1,5 e 3,5t tra cui:
• persone che intendono lavorare come padroncini per il trasporto di
merci;
• corrieri che desiderano mettersi in proprio;
• aspiranti gestori di imprese di trasporti.
Il corso è aperto anche a chi è in possesso della patente B.
Nelle 74 ore del corso saranno affrontati gli argomenti necessari per superare la prova finale a quiz e gestire in proprio una impresa di autotrasporti.
ELEMENTI DI DIRITTO CIVILE
• Come gestire i contratti, i reclami dei clienti, danni e ritardi nella
consegna
• La lettera di vettura e il CMR internazionale: obblighi e
responsabilità
ELEMENTI DI DIRITTO COMMERCIALE
• Le forme societarie per la registrazione dell’attività
• L’esercizio dell’attività commerciale: registrazione, libri contabili,
etc.
ELEMENTI DI DIRITTO SOCIALE
• Normative sui tempi di guida, riposo e orario di lavoro
• Contratti di lavoro, formazione, associazioni e sindacati nel settore
trasporti
ELEMENTI DI DIRITTO TRIBUTARIO
• Gestione dell’iva per i servizi di trasporto e delle imposte
sui redditi
• Gestione delle tasse di circolazione dei mezzi, imposte e pedaggi
autostradali
GESTIONE COMMERCIALE E FINANZIARIA DELL’IMPRESA
• L’iscrizione all’albo: come ottenere l’idoneità finanziaria con
fideiussioni
o assicurazioni
• Fatturazione dei servizi di trasporto, modalità di pagamento e
forme di credito
• Calcolo del costo di servizio (costo per autoveicolo, costo per
chilometro)
ACCESSO AL MERCATO
• Norme per l’accesso alla professione in Europa e paesi extra UE
• Studio delle procedure di trasporto e dei documenti necessari
NORME TECNICHE E DI GESTIONE TECNICA
• Regole tecniche di trasporto in Italia e in Europa
SICUREZZA STRADALE
• Norme di sicurezza, limiti di velocità, segnaletica in Europa
• Cronotachigrafo, strumentazione e fissaggio del carico
Attestato frequenza ministeriale
17/09/2025
Dal 22/09/2025 AL 18/12/2025 il lunedì e mercoledì sera IN PRESENZA c/o sede FORMart di Via Paradigna 63/a, Parma.
Stefano Giuli, funzionario esaminatore per le patenti di guida e Ispettore Valutatore per l’Albo Nazionale autotrasportatori;
Stefano Baldari, funzionario esaminatore per le patenti di guida e Ispettore Valutatore per l’Albo Nazionale autotrasportatori;
Daniele Beghe', Commercialista ed esperto del settore
test dell'apprendimento finale