Questo corso si inserisce in un programma di proposte pensate e progettate per rispondere ai bisogni di competenze innovative delle imprese del commercio, turismo, cultura, servizi alla persona e del più ampio ecosistema dell’economia urbana, valorizzando le dinamiche di rete. Il programma prosegue fino al 2026 con corsi gratuiti e attività di accompagnamento personalizzate
Con l’arrivo della seconda edizione della normativa Europea per la protezione dei dati personali NIS2 l’interesse per la sicurezza delle informazione si è amplificato visto che ormai tutte le attività sistemistiche e di organizzazione dei Sistemi Informativi ruotano intorno a questa tematica. Questo corso offre una visione anche gestionale, e non solo tecnologica, dell’argomento in modo da avere un quadro complessivo e un approccio a tutto campo al tema dell'Information Security
Il corso si rivolge a un'ampia gamma di professionalità e figure chiave quali imprenditori, dirigenti, responsabili di processi, progetti o attività specifiche, tecnici, professionisti in generale che richiedono ulteriori competenze per assicurare il buon funzionamento di un’attività imprenditoriale, presidiando le attività connesse ai principali processi aziendali di gestione integrata delle risorse, di acquisto beni/servizi, gestione delle attività amministrativo-commerciali e marketing
Il corso è aperto a persone occupate: dipendenti, imprenditori, liberi professionisti che operano in aziende del sistema di riferimento con sede legale o unità locale in Emilia Romagna. Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
NIS-2:
Framework Nazionale di Cybersecurity e Controlli Essenziali di Cybersecurity:
S.O.C. Security Operational Center definizione:
Operatività e moduli:
….E il Cloud????
Misure di accompagnamento - Partecipando al corso potrai permettere alla tua azienda di beneficiare di un’attività di consulenza su misura senza sostenere alcun costo aggiuntivo. Le opportunità sono limitate: fanne richiesta al momento dell’iscrizione. La durata di questo servizio è di 6 ore
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza
13/05/2025
Il corso si svolgerà nel periodo 03/06/2025 - 02/07/2025 con orario 14.30-18.30 nelle seguenti date: 3-10-12-23 giugno - 2 luglio
13/05/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione
L’attività formativa si svolgerà in webinar: puoi frequentare il corso utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite una connessione stabile
La docenza è a cura di INFOR Piacenza S.r.l. Società Benefit - attiva dal 2006, offre formazione e consulenza in ambito manageriale, tecnico e ICT. Specializzata in cybersecurity, Business Intelligence e privacy, promuove crescita professionale e innovazione. I servizi sono certificati ISO 9001:2015