Il D.LGS. 28/2011 e S.M.I rende obbligatoria la frequenza di corsi di aggiornamento per i Responsabili Tecnici installatori di impianti a fonti energetiche rinnovabili. La DGR 1228/2016 ne ha successivamente stabilito gli standard formativi. I moduli di aggiornamento descritti illustreranno sviluppi, innovazioni tecniche e normative di settore e applicazioni pratiche con riferimento alle differenti categorie di impianti FER. La durata minima obbligatoria dell’aggiornamento è di 16 ore.
La presente offerta formativa è stata realizzata in collaborazione con XENEX di Daniele Vecchi e prevede giornate formative da 8 ore.
Responsabili Tecnici impiantisti elettrici e termoidraulici che lavorano su impianti a fonti energetiche rinnovabili (FER) e sono sottoposti all’obbligo di aggiornamento secondo la DGR 1228/2016.
ARGOMENTI PRIMA GIORNATA:
- Casi reali di efficientamento
- Normativa europea (incluso ErP)
- Normativa nazionale
- Normativa regionale
- Sicurezza nei lavori
- Gestione rifiuti
- Igiene negli impianti
- Detrazioni fiscali
- Il conto termico
- Semplificazioni autorizzative
- Integrazione con gli impianti gas
- Dichiarazioni di conformità
ARGOMENTI SECONDA GIORNATA:
- Gli impianti a biomassa
- Gli impianti solari
- Gli impianti a pompe di calore
- Gli impianti fotovoltaici
- I sistemi ibridi
- Gli accumuli
- Prove pratiche
- Le novità legislative
Attestato di frequenza (con credito formativo), valido per il completamento delle 16 ore di aggiornamento triennale previste da normativa.
È richiesta una frequenza del 100%.
02/05/2025
Il corso si volgerà nei giorni :
Venerdì 09/05/2025 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Venerdì 16/05/2025 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Il corso è disponibile anche in modalità webinar: contatta FORMart per ulteriori informazioni.
Xenex di Daniele Vecchi