L’obiettivo del corso è ottenere l’abilitazione professionale di acconciatore per ricoprire il ruolo di direttore tecnico o avviare il proprio salone. Parteciperai inoltre ad uno stage, per fare pratica, acquisire esperienza e farti conoscere nel mondo del lavoro.
Il corso di 300 ore prevedere:
Chi svolge già un’attività lavorativa nel settore potrà richiedere l’esenzione dallo svolgimento dello stage.
Il percorso di formazione è rivolto a acconciatori che hanno acquisito la qualifica professionale di acconciatore ai sensi della legge 174/2005 attraverso un percorso di formazione.
Aver maturato un anno di esperienza in un centro estetico come dipendente qualificato a tempo pieno, successiva al rapporto di apprendistato oppure aver maturato 3 anni di esperienza in un centro estetico come dipendente qualificato a tempo pieno.
Non hai la cittadinanza italiana? Nessun problema: potrai iscriverti dimostrando di possedere una padronanza della lingua italiana con un livello minimo B1 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (CEFR). E’ sufficiente possedere un attestato o superare una semplice prova. Contattaci per maggiori informazioni.
In caso di raggiungimento del numero massimo previsto di iscritti farà fede l’ordine di arrivo delle iscrizioni.
Area gestionale
Area tecnico-professionale
Il corso prevede un esame finale pratico e teorico; il superamento dell’esame permetterà di acquisire l’abilitazione professionale di acconciatore. Per l’ammissione all’esame è necessaria la frequenza del 90% delle ore del percorso. A seguito del superamento dell’esame verrà rilasciato un Attestato di Abilitazione Professionale all’esercizio dell’attività autonoma di acconciatore ai sensi dell’art. 3 della L.174/2005.
28/02/2025
Il corso prevede 300 ore di formazione teorica; le lezioni potranno essere in presenza o in webinar e si terranno il lunedì in orario diurno e il mercoledì in orario serale.
Il corso sarà tenuto da un team di esperti, docenti specializzati per ogni materia tecnico/professionale e gestionale (marketing, normative, comunicazione, tricologia, ecc.).
Il costo è di €3.100,00 esente iva, è possibile ratealizzare il pagamento. La quota di iscrizione comprende la fornitura del materiale didattico.