Conoscere le funzioni base del software; Realizzare un progetto meccanico con l’utilizzo di Solid Works; Gestire e progettare parti, assiemi e messe in tavola di componenti meccanici.
Tecnici all’interno di uffici di progettazione meccanica o di aree di produzione che conoscono la lettura del disegno meccanico.
Per frequentare il corso è opportuno avere conoscenze di base del disegno meccanico.
· Panoramica sulle funzioni base di SolidWorks
· Utilizzo delle funzioni base del software per la creazione di parti meccaniche
· Creazione e gestione di assiemi meccanici
· Creazione e gestione della messa in tavola 2D delle parti e degli assiemi
· Elaborazione di esplosi 3D
Attestato di frequenza
16/09/2025
24 ore: dal 29/09/2025 al 22/10/2025, il lunedì e mercoledì dalle 18.00 alle 21.00 in presenza presso FORMart sede di Reggio Emilia
Alessandra Freschi
Dal 2000 progettista e disegnatore sia nel settore meccanico che nel settore di design, è specializzata in scansioni 3D e reverse engineering. Dal 2002 insegna ai corsi di formazione professionale l’utilizzo di SolidWorks base e avanzato