Analisi e compilazione dei documenti doganali
Obiettivi
Fornire indicazioni operative e consigli pratici per la gestione e la compilazione della documentazione doganale usualmente trattata nelle operazioni di natura extracomunitaria effettuate dalle aziende
Struttura del Corso
MODALITA’ WEBINAR
Il corso si svolge in modalità webinar sulla piattaforma Google Meet. La piattaforma consentirà ai partecipanti di interagire in diretta in modalità sincrona.
Per frequentare il corso occorrono una connessione internet stabile e un PC, un tablet o uno smartphone.
Prima dell’inizio del corso saranno fornite le indicazioni per installare l’applicazione gratuita.
Sarà inoltre possibile richiedere un collegamento di prova con la referente del corso.
Tipologia destinatari
Export Manager, addetti ufficio estero, amministrativi, addetti ufficio commerciale e spedizioni.
Requisiti di accesso
Argomenti Trattati
- Il ruolo e i controlli dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli oggi
- Lo sdoganamento in dogana e lo sdoganamento in azienda
- Figure nell’àmbito della logistica: lo spedizioniere doganale e la casa di spedizioni
- Unione Europea, Paesi Terzi, Paesi associati
- La dichiarazione doganale, i documenti doganali e le connesse responsabilità
- Il valore della corretta classificazione doganale
- L’origine non preferenziale delle merci
- L’origine preferenziale delle merci
- La dichiarazione del fornitore
- Il certificato EUR1
- L’autorizzazione di esportatore autorizzato
- L’autorizzazione di esportatore registrato
- L’Unione doganale con la Turchia
- Il regime doganale dell’esportazione
- Il documento doganale di esportazione, il relativo flusso informatico ed i documenti a supporto
- L’appuramento del regime doganale dell’esportazione
- La dichiarazione di libera esportazione
- Il regime doganale dell’importazione
- Il documento doganale di importazione, il relativo flusso informatico ed i documenti a supporto
- La dichiarazione di libera importazione
- Il valore in dogana e il “nuovo DV1”
- Il P.I.C. (programma interno di compliance)
Le opportunità dei regimi doganali speciali:
- Deposito
- Uso particolare
- Perfezionamento
- Transito
Attestato
Termine Iscrizioni
06/05/2025
Docente
-
Composta Claudia
Laureata in Economia e Commercio, doganalista iscritta all’Albo professionale degli Spedizionieri Doganali dal 1993, iscritta nel Ruolo dei Periti e degli Esperti della Camera di Commercio di Mantova, Amministratore Unico del Centro di Assistenza Doganale Mantova srl
Segretario Generale e Tesoriere di Assocad (Associazione Nazionale Centri di Assistenza Doganale), delegata di Assocad in Confiad (Associazione europea degli agenti doganali con sede a Bruxelles)
Consulente e Docente in materia doganale presso Associazioni di categoria e aziende private.
Allegato
Scarica l'allegato cliccando
qui
Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate
Iscriviti
Corso al completo
condividi
- condividi su Twitter
- condividi su Facebook
- condividi su Linkedin
stampa
Durata Totale
8 ore
Quota di partecipazione
€ 180.00 + iva
Quota Socio Confartigianato
0.00
MODALITÀ
WEBINAR
Numero Partecipanti
7
Periodo
dal: 13/05/2025
al : 22/05/2025
Contatti
LUCIANO LA PENNA
luciano.lapenna@formart.it
0523-606613
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Le date indicate potrebbero subire variazioni.
FORMULA AZIENDALE
Vuoi formare un gruppo di dipendenti? È più vantaggioso richiedere un corso su misura. Contattaci
Numero di Iscrizioni massimo raggiunto