Animali domestici: diritti, doveri e responsabilità
Obiettivi
Avete (o vorreste avere) un cane oppure un altro animale domestico? Le cose da sapere, le regole e le accortezze che un “buon proprietario” è tenuto ad osservare per una convivenza pacifica e serena.
Struttura del Corso
MODALITA’ WEBINAR
Il corso si svolge in videoconferenza sincrona sulla piattaforma Google Meet e consente ai partecipanti di interagire in diretta live con i docenti e i colleghi.
Per partecipare occorrono una connessione internet stabile e un PC, tablet o smartphone.
Prima dell’inizio del corso vengono fornite le indicazioni per installare l’applicazione gratuita ed è possibile richiedere un collegamento di prova con la referente del corso.
Tipologia destinatari
Tutti coloro che possiedono (o vorrebbero avere) un animale domestico a quattro zampe e non.
Requisiti di accesso
Argomenti Trattati
- Il codice civile e gli animali
- I modi di acquisto della proprietà degli animali e i contratti di vendita
- Il deposito e l’assicurazione degli animali
- I danni degli animali
- Il risarcimento del danno per la perdita dell’animale d’affezione
- La recente normativa in merito alla tutela degli animali e le regole create dalla giurisprudenza
- La tutela penale degli animali
- Esche e bocconi avvelenati
- Le vacanze con gli animali e i viaggi sui mezzi pubblici
- Case study: condominio e animali: i comportamenti da tenere
- La prevenzione delle liti e loro soluzione
- Dibattito finale e conclusioni
Attestato
Termine Iscrizioni
08/10/2025
Allegato
Scarica l'allegato cliccando
qui
Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate
Iscriviti
Corso al completo
condividi
- condividi su Twitter
- condividi su Facebook
- condividi su Linkedin
stampa
Durata Totale
6 ore
Quota di partecipazione
€ 110.00 + iva
Quota Socio Confartigianato
0.00
MODALITÀ
WEBINAR
Numero Partecipanti
8
Periodo
dal: 14/10/2025
al : 28/10/2028
Contatti
Paola Gnutti
paola.gnutti@formart.it
346 1513178
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Le date indicate potrebbero subire variazioni.
FORMULA AZIENDALE
Vuoi formare un gruppo di dipendenti? È più vantaggioso richiedere un corso su misura. Contattaci
Numero di Iscrizioni massimo raggiunto