Padroneggiare le funzioni avanzate e potenti di MS Excel quale strumento di business intelligence, per monitorare, pianificare e valorizzare i dati aziendali.
MODALITA’ WEBINAR
Il corso si svolge in videoconferenza sincrona sulla piattaforma Google Meet. La piattaforma consente ai partecipanti di interagire in diretta live con i docenti e con i colleghi.
Per frequentare il corso occorrono una connessione internet stabile e un PC, un tablet o uno smartphone.
Prima dell’inizio del corso vengono fornite le indicazioni per installare l’applicazione gratuita. E’ inoltre possibile richiedere un collegamento di prova con il referente del corso.
Tutti coloro che desiderano apprendere le funzioni avanzate di Excel, per realizzare analisi complesse ed efficienti di grandi quantità di dati.
Conoscenza di Excel a livello base/intermedio (saper inserire i dati e gestire i fogli di lavoro).
· Le funzioni avanzate: riepilogo, frequenza, media, percentuale;
· Manipolazione delle Tabelle Pivot;
· Le formule e le funzioni avanzate (Statistiche/matematiche – logiche);
· Creazione di una macro di comandi;
· Visualizzare la scheda sviluppo;
Attestato di frequenza
28/04/2025
15 ore: 6 incontri da 2,5 ore dalle 19.00 alle 21.30
· 06, 13, 20, 27 maggio 2025
· 03, 10 giugno 2025
Dea Bonacini
Consulente e formatore di informatica da oltre vent’anni, ha maturato una considerevole esperienza sia in ambito aziendale che in istituti scolastici. "L’apprendimento è un tesoro che seguirà il suo proprietario ovunque". (Proverbio cinese)