Il workshop, valido quattro crediti di aggiornamento per RSPP e ASPP, illustra e approfondisce le novità normative del recente Accordo Stato-Regioni.
L’Avv. Lorenzo Fantini illustrerà e commenterà i principali cambiamenti riportati nel nuovo Accordo e gli effetti delle novità rispetto alla formazione per la Sicurezza sul lavoro e all’organizzazione aziendale.
MODALITA’ WEBINAR
Il corso si svolge in videoconferenza sincrona sulla piattaforma Google Meet. La piattaforma consente ai partecipanti di interagire in diretta live con i docenti e con i colleghi.
Per frequentare il corso occorrono una connessione internet stabile e un PC, un tablet o uno smartphone.
Prima dell’inizio del corso vengono fornite le indicazioni per installare l’applicazione gratuita. E’ inoltre possibile richiedere un collegamento di prova con la referente del corso.
• HSE manager
• RSPP/ASPP interni ed esterni
• Formatori per la sicurezza sul lavoro
- Caratteristiche e requisiti dei soggetti formatori e docenti
- Il ruolo degli organismi paritetici
- Le novità in materia di formazione: analisi dei fabbisogni, progettazione, verifiche finali, il fascicolo del corso
- Le modalità di erogazione della formazione: tra nuove regole e conferme
- Tra nuova veste e nuovi corsi : come cambia la formazione.
- Focus Datore di Lavoro e Preposto
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza valido 4 crediti come aggiornamento RSPP/ASPP.
13/05/2025
Il webinar si svolgerà il 19/05/2025 dalle 14.30 alle 18.30.
Avv. Lorenzo Fantini, ex Dirigente del Ministero del Lavoro durante la stesura del Testo Unico sulla Sicurezza sul lavoro Dlgs. 81/2008. Da alcuni anni è docente in ambito normativo nei corsi per la Sicurezza sul Lavoro.
E' prevista apposita scontistica per le aziende che iscrivono più partecipanti.