Acquisire le competenze per gestire e organizzare in autonomia uno store in tutti i suoi aspetti: dalla pianificazione strategica del buying alla presentazione del prodotto finale in negozio.
MODALITA’ WEBINAR
Il corso si svolge in modalità webinar sulla piattaforma Google Meet. La piattaforma consentirà ai partecipanti di interagire in diretta in modalità sincrona.
Per frequentare il corso occorrono una connessione internet stabile e un PC, un tablet o uno smartphone.
Prima dell’inizio del corso saranno fornite le indicazioni per installare l’applicazione gratuita.
Sarà inoltre possibile richiedere un collegamento di prova con la referente del corso.
Dedicato a titolari e responsabili di punto vendita e a tutti coloro che stanno pensando di aprire un negozio.
Buying:
Ricerca trend e studio del mercato di riferimento
Pianificazione e Strategia degli acquisti
Elementi base di budget acquisti
Strumenti analitici di misurazione performance acquisti.
Visual merchandising:
Introduzione e principi del visual merchandising
Comunicare identità, concetti e temi
Pianificazione e strategia del visual merchandising
Gestione e allestimenti degli spazi
Neuromarketing:
Elementi base del neuromarketing
Il cliente/consumatore: cosa pensa/come si muove/cosa vuole
L'importanza dell'esperienza sensoriale in store
Attestato di frequenza
06/10/2025
l corso si svolgerà in webinar dalle ore 18.30 alle 21.30 secondo il seguente calendario:
Mercoledì 15/10/2025
Mercoledì 22/10/2025
Mercoledì 29/10/2025
Martedì 04/11/2025
ELENA PRESTIGIOVANNI
Consulente nel settore fashion con esperienza decennale: dal 2005 come addetta alle vendite, dal 2012 al 2016 Retail Buyer Italia ed Europa in Max Mara Fashion Group.
Nel 2016 ha aperto uno dei primi concept store italiani dedicati alla moda sostenibile e nel 2019 ha fondato un marchio di abbigliamento.