La procedura del budgeting aziendale
La redazione e l’approvazione del budget in tutte le sue fasi
Obiettivi
Consentire ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie per predisporre un budget finalizzato al conseguimento degli obiettivi aziendali;
Struttura del Corso
MODALITA’ WEBINAR
Il corso si svolge in videoconferenza sincrona sulla piattaforma Google Meet e consente ai partecipanti di interagire in diretta live con i docenti e i colleghi.
Per partecipare occorrono una connessione internet stabile e un PC, tablet o smartphone.
Prima dell’inizio del corso vengono fornite le indicazioni per installare l’applicazione gratuita ed è possibile richiedere un collegamento di prova con la referente del corso.
Tipologia destinatari
Imprenditori, Addetti e manager della funzione Amministrazione e controllo, Quadri e Dirigenti che vogliono affinare la propria formazione gestionale.
Requisiti di accesso
Argomenti Trattati
- La pianificazione strategica e la programmazione operativa;
- Il Budget quale strumento di controllo di gestione;
- La procedura di budgeting aziendale e le sue fasi;
- I budget operativi e il master budget;
- Il budget del costo del personale e la sua complessità di predisposizione;
- Composizione del master budget: budget economico, budget finanziario e budget patrimoniale;
- Il budget finanziario e le modalità di copertura del fabbisogno finanziario;
- Il prospetto delle fonti e degli impieghi e la sua utilità;
- Il Rendiconto finanziario redatto in chiave prospettica quale budget finanziario;
- L’analisi degli scostamenti (variance analysis);
- Il sistema di reporting.
Attestato
Termine Iscrizioni
29/05/2025
Calendario
-
Il corso prevede 4 incontri della durata di 2,5 ore cadauno.
La formazione si svolgerà nelle serata del giovedì con orario 18.00-20.30
Docente
-
PETRONCINI FABIO
Dottore Commercialista e Revisore Contabile, Amministratore – Liquidatore – Sindaco di società con particolare esperienza nel settore amministrativo, immobiliare e finanziario, oltre che del controlling.
Consulente e formatore senior in area fiscale, contabile e in materia di pianificazione e controllo di gestione e gestione finanziaria d’impresa
Allegato
Scarica l'allegato cliccando
qui
Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate
Iscriviti
Corso al completo
condividi
- condividi su Twitter
- condividi su Facebook
- condividi su Linkedin
stampa
Durata Totale
10 ore
Quota di partecipazione
€ 190.00 + iva
Quota Socio Confartigianato
0.00
MODALITÀ
WEBINAR
Numero Partecipanti
7
Periodo
dal: 05/06/2025
al : 26/06/2025
Contatti
Chiara Gori
chiara.gori@formart.it
342 6823613
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Le date indicate potrebbero subire variazioni.
FORMULA AZIENDALE
Vuoi formare un gruppo di dipendenti? È più vantaggioso richiedere un corso su misura. Contattaci
Numero di Iscrizioni massimo raggiunto