Sviluppare e organizzare la creatività artigianale
Fai del tuo talento il tuo lavoro
Obiettivi
Il corso rappresenta un mezzo attraverso il quale sviluppare pensiero pratico, artigianale e creativo e impiegarlo consapevolmente per avviare un'attività o realizzare una passione. Il percorso mette in relazione le doti e i talenti personali con conoscenze complementari, unendo quindi saperi e tecniche specifiche – artistiche, artigianali, creative -con quelle manageriali utili alla gestione degli aspetti imprenditoriali e aziendali.
Struttura del Corso
MODALITA’ WEBINAR
Il corso si svolge in modalità webinar sulla piattaforma Google Meet. La piattaforma consentirà ai partecipanti di interagire in diretta in modalità sincrona.
Per frequentare il corso occorrono una connessione internet stabile e un PC, un tablet o uno smartphone.
Prima dell’inizio del corso saranno fornite le indicazioni per installare l’applicazione gratuita.
Sarà inoltre possibile richiedere un collegamento di prova con la referente del corso.
Tipologia destinatari
Il corso è pensato per quanti intendano partire dalla scoperta dei propri talenti per arrivare a realizzarsi attraverso un lavoro adatto alle proprie abilità e attitudini.
Requisiti di accesso
Argomenti Trattati
Il processo di generazione e conoscenza organizzativa
- La creatività come momento individuale
- Knowledge Management, conoscenza e pratica
- L’atteggiamento mentale che conduce al risultato
Mettere in pratica le idee
- Essere consapevoli di cosa si sta cercando: creatività, innovazione e diffusione di nuovi prodotti
- La cassetta degli attrezzi, auto intervista come strumento di ricerca
- I settori delle attività creative
Le capacità personali e le soft skills
- Le soft skills piu’ adatte
- L’importanza di fare networking
- Problem solving: suddividere il problema iniziale in problemi meno complessi e più abbordabili
Organizzare e gestire l’attività
- Project canvas e articolazione del business, settori delle attività creative
- Il processo di produzione e fornitura
- Le risorse necessarie e le fonti di ricavo, budget e business plan
- Principi di amministrazione (accenni alla partita iva)
Case study d’ispirazione
- Storie che ci ispirano e motivano (selezione in base ai project canvas degli utenti iscritti)
- Presentazione dei project canvas autoprodotto
Marketing focus
- La brand identity e la strategia di comunicazione
- Come creare messaggi efficaci vs potenziali clienti
- Web e social media
Attestato
Termine Iscrizioni
24/03/2025
Docente
-
Paolo Facini, Appassionato di tutto ciò che è business, innovazione e comunicazione, ha una pluriennale esperienza come formatore su tematiche di strategia e organizzazione aziendale, marketing e vendite, a supporto di persone e aziende nel realizzare il proprio potenziale competitivo.
Allegato
Scarica l'allegato cliccando
qui
Sei socio Confartigianato? Iscriviti e scopri le tariffe a te dedicate
Iscriviti
Corso al completo
condividi
- condividi su Twitter
- condividi su Facebook
- condividi su Linkedin
stampa
Durata Totale
20 ore
Quota di partecipazione
€ 410.00 + iva
Quota Socio Confartigianato
0.00
MODALITÀ
WEBINAR
Numero Partecipanti
6
Periodo
dal: 01/04/2025
al : 15/04/2025
Contatti
LUCIANO LA PENNA
luciano.lapenna@formart.it
0523-606613
Il corso sarà realizzato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Le date indicate potrebbero subire variazioni.
FORMULA AZIENDALE
Vuoi formare un gruppo di dipendenti? È più vantaggioso richiedere un corso su misura. Contattaci
Numero di Iscrizioni massimo raggiunto