Trattori a guida autonoma, droni che sorvegliano campi,
coltivazioni controllate dal cellulare. L’agricoltura di precisione è già una
realtà. La figura del digital farming specialist? Lo sarà molto presto. Roberto
Bandieri, docente di punta della terza edizione del corso di digital farming presenta in questo video le caratteristiche e le opportunità della nuova
rivoluzione agricola.
«Questa rivoluzione ci porterà presto un millennio avanti
rispetto a prima – spiega Roberto Bandieri dell’azienda Ruralset Srl – Il digital
farming specialist diventerà presto una figura capace di supervisionare i
progetti digitali, affiancare i produttori di mezzi tecnici e lavorare come
consulente per l’jntera filiera.
Ecco perché questo corso rappresenta una importante
opportunità per tutti coloro che hanno interesse nell’agricoltura, passione per
i dati e tanta voglia di emergere».
Il corso offrirà una preparazione completa sui temi
dell’agricoltura 4.0, tra cui:
Il
corso per digiital farming specialist è realizzato in partnership con
l’Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Piacenza), l’ITS Ignazio
Calvi di Finale Emilia e l'IIS Lazzaro Spallanzani di Castelfranco Emilia:
le lezioni si svolgeranno nella sede di FORMart Modena e nell’istituto Ignazio
Calvi.