Festival della Cultura tecnica è la manifestazione promossa su iniziativa
della Città metropolitana di Bologna, realizzata con la collaborazione della Regione Emilia-Romagna, del Comune di
Bologna e di oltre 180 partner pubblici e privati, con l’intento di valorizzare il fondamentale contributo offerto dalla
formazione tecnica, scientifica e professionale per favorire la crescita dei territori.
Il percorso è stato avviato nel 2020 con lo scopo di valorizzare annualmente gli
Obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Nel 2024 il Festival è giunto alla undicesima edizione metropolitana, e settima edizione regionale. Cogliendo l’occasione della ricorrenza dei 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, si è scelto come focus tematico l’Obiettivo 9 dell’Agenda ONU 2030 “Imprese, innovazione, infrastrutture”, per aprire una riflessione sul rapporto tra innovazione tecnologica e diritti/doveri di cittadinanza per le persone, le organizzazioni, i territori.
Uno spazio specifico è riservato alla radio come strumento di partecipazione per le giovani generazioni.
SCOPRI GLI EVENTI ORGANIZZATI NELLE SEDE FORMART DI BOLOGNA
22/10/2024
In presenza - Palazzo
Re Enzo, Piazza Maggiore Bologna
Orario
09:00-13:00
Relatori
Salvatore
Imperio / Edlira Krifka
Destinatari
Alunni
delle scuole secondarie di primo grado
Mostra
interattiva di prodotti, prototipi, esperienze a caratterizzazione
tecnico-scientifica
curata da studentesse e studenti di scuole superiori ed enti di formazione
professionale
e rivolte – in logica di peer
education - a secondarie di primo grado in visita
FORMart
sarà presente con due attività: la prima relativa all’armocromia gestita
dagli alunni e dal docente Salvatore Imperio, mentre la seconda riguarderà la
tricologia applicata con l’utilizzo della microcamera, docente Edlira Krifka
e alcuni ragazzi delle classi terzo e quarto anno
12/11/2024
In presenza - FORMart
Via Ronco 3, Castel Maggiore (BO)
Orario 14:00 – 16:30
Relatori
I
partecipanti al corso di acconciatura 4 anno + i nostri tutor
Destinatari
Circa
15 docenti provenienti dagli Istituti Superiori e dalla Scuola Media che si
occupano dell’orientamento dei loro alunni
I docenti coinvolti saranno ospitati nel laboratorio di acconciatura e potranno beneficiare dei trattamenti proposti (lavaggio e piega). I nostri tutor si occuperanno di presentare loro le nostre proposte formative destinate ai ragazzi seguiti dagli orientatori presenti
PER PARTECIPARE: iefp.bo@formart.it
04/12/2024
In presenza - FORMart
Via Ronco 3, Castel Maggiore (BO)
Orario 10.00-12.00
Relatori
Ilaria
Incusci per l’estetica – Sandra Castorri per l’acconciatura
Destinatari
Circa
20/30 ragazzi delle scuole secondarie di primo grado
Circa
15 docenti provenienti dagli Istituti Superiori e dalla Scuola Media che si
occupano dell’orientamento dei loro alunni
I
ragazzi delle classi seconda e terza media saranno ospiti presso la nostra
struttura e potranno visitare i nostri laboratori sperimentando alcuni
trattamenti con l’utilizzo di strumenti e attrezzature
PER PARTECIPARE: iefp.bo@formart.it