Il Festival della Cultura tecnica è promosso dalla Città metropolitana di Bologna ed è realizzato in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e le Province di Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini, con l’intento di valorizzare il fondamentale contributo offerto dalla
formazione tecnica, scientifica e professionale per favorire la crescita dei territori.
Il percorso è stato avviato nel 2020 con lo scopo di valorizzare annualmente gli
Obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Nel 2024 il Festival è giunto alla undicesima edizione metropolitana, e settima edizione regionale. Cogliendo l’occasione della ricorrenza dei 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, si è scelto come focus tematico l’Obiettivo 9 dell’Agenda ONU 2030 “Imprese, innovazione, infrastrutture”, per aprire una riflessione sul rapporto tra innovazione tecnologica e diritti/doveri di cittadinanza per le persone, le organizzazioni, i territori.
Uno spazio specifico è riservato alla radio come strumento di partecipazione per le giovani generazioni.
SCOPRI GLI EVENTI ORGANIZZATI NELLE SEDE FORMART DI FERRARA
30/10/2024
WEBINAR - iscriviti per partecipare
Orario
15.00 - 16.30
Relatori: Matteo Soavi - ARUBA BUSINESS
Simona Zucchelli, Raika Zanconato – Formart
Destinatari: Rivolto
a occupati o disoccupati residenti o domiciliati in Emilia Romagna
Questa
sessione, organizzata da FORMart e ARUBA, è progettata per aspiranti
tecnici informatici che desiderano acquisire nuove competenze. Durante
l’evento ARUBA si presenterà e insieme a FORMart ti faranno scoprire una
nuova possibilità formativa sul territorio di Ferrara: IFTS Tecnico
Informatico per la progettazione di sistemi industriali: programmazione,
automazione e intelligenza artificiale.
PER PARTECIPARE: https://www.formart.it/open-day-competenze-next-gen-programmazione-ai-formart-aruba
7/11/2024
In presenza - Logikamente srl, Via
Giovanni Calvino 38a Ferrara
Orario I sessione 09:00 – 11.00
Orario II sessione 15:00 – 17.00
Relatori:
Stefano Ciammarughi - CEO & Founder Logikamente s.r.l.
Destinatari: Rivolto a tutti – numero massimo
partecipanti 10
L'intervento mostrerà come l'integrazione di
intelligenza artificiale e chatbot possa ottimizzare l'uso dei dati
aziendali attraverso l’illustrazione di casi di processi produttivi in cui
tali strumenti hanno migliorato l’accuratezza delle informazioni, facilitando
decisioni operative critiche. Inoltre, verrà fornita una panoramica delle
competenze necessarie nell'IA applicata ai database.
PER PARTECIPARE: https://www.formart.it/open-day-database-decisione-intelligenza-artificiale-imprese - indicare se interessati a partecipare alla sessione del mattino o del pomeriggio