L’esame finale è alle porte: tutto è pronto per la
conclusione del primo corso di estetica oncologica organizzato
da Obiettivo Bellezza.
Soddisfazione ed entusiasmo, tanto dei docenti quanto
dei partecipanti, hanno contraddistinto questa prima edizione del corso interamente in webinar.
Noi di Obiettivo Bellezza, che da sempre crediamo nel ruolo sociale dell’estetista e nel valore
della sua professione, abbiamo deciso di dare il nostro contributo anche
per coloro che ogni giorno affrontano una difficile battaglia.
Il corso di estetica
oncologica nasce dalla volontà di fornire i professionisti dell'estetica di
una formazione specifica per il
benessere dei pazienti in terapia oncologica.
Al termine del percorso formativo, strutturato in 15 incontri in webinar da 3 ore, i
partecipanti sono in grado di eseguire
in totale sicurezza trattamenti estetici su pazienti oncologici,
contribuendo ad attenuare gli effetti di malattie, terapie e interventi
chirurgici.
L’estetista, dunque, in affiancamento e complementarietà a
medici e caragivers, è parte integrante del percorso di recupero del benessere psico-fisico dei pazienti.
Al termine del corso e previo superamento dell’esame finale, i partecipanti conseguiranno la certificazione internazionale OTI (Oncology Training International – Oncology Esthetics) per entrare nel network di esperti in trattamenti estetici dedicati a pazienti oncologici.
«Ho deciso di frequentare
questo corso perché sono un ex studentessa di infermieristica e ho sempre
sognato di aiutare le persone a sentirsi meglio, imparando ad accettarsi e
amarsi anche nei momenti più difficili» – ci racconta Sofia
Trezzolani, estetista presso il centro estetico Rebelle a Verona.
«Ero interessato alla
materia, ma non avevo ancora avuto modo di approfondire con esperti. Da professionista del settore credo che
offrire un servizio specializzato per
pazienti oncologici sia bellissimo» - confida Valerio Olivi,
titolare di MV Parrucchieri e Benessere
a Correggio.
«La modalità webinar del
corso è stata molto funzionale e ho apprezzato il differenziarsi dei professori
e delle testimonianze. – spiega Sofia.
«Se
il corso fosse stato in presenza non avrei potuto partecipare. – chiarisce Valerio – Il webinar è stato fondamentale
per non perdermi questa grande opportunità».
«Ho trovato particolarmente
interessanti gli argomenti riguardanti l'aroma
terapia: da amante del massaggio, che pratico quotidianamente, conoscere
altri metodi e tecniche è stato per me molto stimolante» - ci dice Sofia.
«Da
amante dei prodotti naturali, ho apprezzato molto l’aspetto spirituale del
corso: abbiamo parlato tanto di consapevolezza di sé e di benessere psichico
oltre che fisico. – racconta Valerio - Ho apprezzato
tantissimo la lezione sugli oli essenziali, specialmente perché è stata tenuta
da un esperto che in più produce questi prodotti».
«Voglio assolutamente
continuare a lavorare in questo ambito e far conoscere questo mondo non solo a
clienti direttamente interessati, ma a tutti. – conclude con entusiasmo Sofia - Inoltre nella mia città non ci sono molte estetiste specializzate in
oncologia, è un mondo ancora sconosciuto, nonostante purtroppo si tratti di una
brutta realtà che ci circonda sempre di più».
Anche Valerio ha
le idee chiare: «Ho già
una cabina nel mio centro che dedicherò a questo. Occupandomi sia di
acconciatura che di estetica, proporrò servizi completi dalla parrucca al
trattamento ungueale».
Desideri anche tu entrare a far parte della community di professionisti di estetica
oncologica?
A novembre è in programma la nuova edizione del corso di oncoestetica organizzato da FORMart Obiettivo Bellezza.
Non perderti l’occasione di diventare parte di una rete di
esperti unica.
Per qualsiasi informazione, non esitare a contattarci all'indirizzo info.modena@formart.it: siamo
a tua disposizione per supportarti in ogni passo di questo emozionante
percorso.