Industria 4.0: l'innovazione richiede nuovi tecnici informatici

Industria 4.0: l'innovazione richiede nuovi tecnici informatici
 

In Emilia-Romagna il cambiamento dettato dalla transizione digitale del programma industria 4.0 ha aperto nuove opportunità professionali.

L’innovazione ha rimodulato processi e definito nuove professioni all’interno delle aziende. Vengono richiesti nuovi professionisti e tecnici specialisti a partire da nuove competenze: l’obiettivo è produrre maggiormente, in minor tempo, con qualità più alta e costi comparativamente più bassi.

Il Tecnico informatico per la progettazione di sistemi industriali intelligenti rappresenta una figura fondamentale per le aziende, per facilitare e velocizzare il processo d’innovazione.

Logistica, produzione, amministrazione: le dinamiche che regolano ogni settore aziendale hanno ormai alla base una componente informatica che punta ad ottimizzare ogni singolo processo. Per questi motivi, tecnici capaci di implementare strumenti digitali a supporto delle imprese rappresentano figure chiave di questo percorso d’innovazione industriale.

 

Aumenta la richiesta di questo profilo

 
  • Fondamenti dell’industria 4.0: dalla rete internet alla robotica
  • Programmazione: Phyton e linguaggio C
  • Internet of things: sistemi IoT e ottimizzazione dei processi aziendali
  • Automazione: programmazione dei controlli
  • Cybersecurity: protezione dei sistemi e macchine

Fondamenti dell’industria 4.0: dalla rete internet alla robotica
Programmazione: Phyton e linguaggio C
Internet of things: sistemi IoT e ottimizzazione dei processi aziendali
Automazione: programmazione dei controlli
Cybersecurity: protezione dei sistemi e macchine

 

FORMart, con i docenti dell'Università degli studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria e Consulenti esperti, permette di acquisire tutte queste competenze. Con un corso gratuito IFTS, propone l’occasione di poter diventare un Tecnico informatico per la progettazione di sistemi industriali.

 

È in partenza un nuovo corso

 
  • Ambienti Digitali S.r.l.: azienda di progettazione modelli 3D e documentazione tecnica;
  • Arda Solutions Srl: società di consulenza informatica;
  • Aruba Business Srl: servizi IT di data center, web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini;
  • Bytelabs Srls: società di consulenza e programmazione labview e prodotti NI;
  • Centro Computer Spa: società di consulenza tecnica in cloud, networking, e cybersecurity;
  • Fluid-A Srl: startup innovativa specializzata nella progettazione di macchine a fluido;
  • G.A.D.E Srl: azienda di progettazione e produzione di macchine per la lavorazione della lamiera;
  • GESCAD S.P.A.: società di consulenza per lo sviluppo di hardware e software per la digitalizzazione aziendale;
  • Infomobility S.r.l.: azienda di progettazione di apparati per l’infomobilità e l’automotive;
  • Logikamente Srl Semplificata: software house di software e gestionali per le PMI del settore manifatturiero;
  • Plastic Jumper S.r.l.: azienda di sviluppo di software gestionali per aziende;
  • Shared S.r.l.: azienda di Software e Data Management per tutte le Shared Holding Company;
  • Solution Group Srl: azienda di approvvigionamento e fornitura di merchandise promozionale;
  • 2 S.I. Software e Servizi per l’Ingegneria Srl: azienda di sviluppo software nel settore civile-industriale-meccanico;
  • Systech S.r.l. - Sistemi e tecnologie: azienda di progettazionedi soluzioni software e hardware di gestione logistica;
  • Vaccari Mauro Srl: azienda di assemblaggio industriale conto terzi;
  • Wenda S.r.l.: piattaforma collaborativa di raccolta e analisi dati.

Ambienti Digitali S.r.l.: azienda di progettazione modelli 3D e documentazione tecnica;
Arda Solutions Srl: società di consulenza informatica;
Aruba Business Srl: servizi IT di data center, web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini;
Bytelabs Srls: società di consulenza e programmazione labview e prodotti NI;
Centro Computer Spa: società di consulenza tecnica in cloud, networking, e cybersecurity;
Fluid-A Srl: startup innovativa specializzata nella progettazione di macchine a fluido;
G.A.D.E Srl: azienda di progettazione e produzione di macchine per la lavorazione della lamiera;
GESCAD S.P.A.: società di consulenza per lo sviluppo di hardware e software per la digitalizzazione aziendale;
Infomobility S.r.l.: azienda di progettazione di apparati per l’infomobilità e l’automotive;
Logikamente Srl Semplificata: software house di software e gestionali per le PMI del settore manifatturiero;
Plastic Jumper S.r.l.: azienda di sviluppo di software gestionali per aziende;
Shared S.r.l.: azienda di Software e Data Management per tutte le Shared Holding Company;
Solution Group Srl: azienda di approvvigionamento e fornitura di merchandise promozionale;
2 S.I. Software e Servizi per l’Ingegneria Srl: azienda di sviluppo software nel settore civile-industriale-meccanico;
Systech S.r.l. - Sistemi e tecnologie: azienda di progettazionedi soluzioni software e hardware di gestione logistica;
Vaccari Mauro Srl: azienda di assemblaggio industriale conto terzi;
Wenda S.r.l.: piattaforma collaborativa di raccolta e analisi dati.

 

Lo stage è l’occasione per poter apprendere una nuova professione molto richiesta e prendere un primo contatto con le realtà aziendali del territorio, per trovare subito lavoro.

È il caso di Michele Pasqualini, ex partecipante al corso IFTS di Ferrara di tecnico per la progettazione del 2020. Michele è stato assunto da Aruba Business, azienda partner del progetto organizzato a Ferrara da FORMart, con cui aveva affrontato lo stage del corso.

 

Come partecipare

 
  • La scheda di iscrizione alla selezione, compilata in ogni campo
  • Una copia del documento di identità
  • Il proprio curriculum vitae firmato

La scheda di iscrizione alla selezione, compilata in ogni campo
Una copia del documento di identità
Il proprio curriculum vitae firmato

 

I documenti potranno essere inviati o presentati:

via mail, all’indirizzo ifts.ferrara@formart.it
via fax al numero 0532 773370
Nella sede di FORMart, via Oroboni, 40, Ferrara

 
 

RICHIEDI INFORMAZIONI

 

Vorresti maggiori dettagli sui percorsi IFTS?

Compila il modulo di contatto, ti forniremo tutti i dettagli sui corsi IFTS.

 
(*)
 
(*)
 
(*)
 
 
 
(*)
 
(*)