Esiste il lavoro, ma anche l’occupazione. Esiste il business, ma anche l’impresa.
Con il progetto Lavoro libere tutte si porta al centro il tema del lavoro e dell’imprenditoria al femminile.
Promosso dalle Pari Opportunità della Provincia di Rimini con il sostegno economico della Regione Emilia-Romagna, il tema della terza stagione del progetto è focalizzato sull’impresa 5.0 e sul nuovo paradigma produttivo che si basa su sostenibilità, resilienza e approccio umano per favorire le donne nel mondo del lavoro.
Osserviamo insieme le prossime iniziative realizzate con il supporto tecnico-organizzativo di Demetra, Irecoop, Cescot, Cna Formazione, Iscom, Enaip e FORMart.
Intelligenza artificiale, transizione ecologica, trasformazione digitale, new marketing. Il ciclo di quattro webinar è dedicato alle nuove sfide digitali attraverso la prospettiva femminile.
Intelligenza Artificiale al Femminile. Sfide e Opportunità nella Guida all'Innovazione
Mercoledì 20 marzo ore 18:00 – 20:00
Transizione Ecologica: donne pioniere per un futuro sostenibile e socialmente responsabile
Mercoledì 27 marzo ore 18:00 – 20:00
La trasformazione digitale delle PMI e il ruolo delle donne
Mercoledì 10 aprile ore 17:30 – 20:30
Il New Marketing nell'epoca delle imprese digitali al femminile
Mercoledì 17 aprile ore 17:30 – 20:30
Partecipare è gratis, ma è obbligatoria l’iscrizione sul form on line.
Per informazioni è possibile contattare Claudia Masini di Cna Foer Rimini 0541-760289 – Masini@cnafoer.it
Tre film, tre grandi narrazioni che mettono in primo piano il ruolo della donna all’interno dell’impresa, nella scienza e nell’innovazione. La rassegna gratuita e aperta all’intera cittadinanza si svolgerà nella cineteca comunale di Rimini e sarà presentata da Luca Carrai e Veronica Magnani.
Ecco il programma delle proiezioni:
“New in Town” di Jonas Elmer, interpretato da Renée Zellweger
Lunedì 25 Marzo 2024 - dalle ore 16:00 alle ore 19:00
“Il diritto di contare” di Theodore Melfi.
Martedì 26 Marzo 2024 - dalle ore 16:00 alle ore 19:00
“JOY” di David O. Russell e interpretato da Jennifer Lawrence
Mercoledì 27 Marzo 2024 - dalle ore 16:00 alle ore 19:00
Per maggiori informazioni è possibile contattare Marianna Martino della Fondazione Enaip – Tel: 0541. 367105 - Mail: m.martino@enaiprimini.org
Come scoprire il proprio potenziale imprenditoriale scavando tra le proprie capacità e passioni? Come trasformare un’idea in un business plan ben strutturato? I laboratori a cura dell’imprenditore sociale ed esperto di avvio d’impresa Luca Carrai offriranno ottime risposte a tutte coloro che desiderano avviare una attività in proprio.
Ecco il calendario degli incontri
Laboratorio pratico all'Autoimprenditorialità: Scopri il potenziale imprenditoriale che è in te e trasforma la tua passione in profitto!
lunedì 8 aprile – dalle 14.30 alle 17.30
venerdì 12 aprile – dalle 09.30 alle 12.30
lunedì 15 aprile – dalle 14.30 alle 17.30
martedì 16 aprile – dalle 14:30 alle 17:30
Sede: Irecoop, Via Caduti di Marzabotto 38 – RIMINI
Laboratorio di Business Plan per future imprenditrici: Scopri come strutturare un business plan efficace
venerdì 19 aprile 2024 - dalle ore 14.30 alle 17.30
mercoledì 24 aprile 2024 - dalle 9.30 alle 12.30
lunedì 29 aprile 2024 - dalle 14.30 alle 17.30
lunedì 6 maggio 2024 - dalle 14.30 alle 17.30
Sede: Demetra, Via Caduti di Marzabotto 40 – RIMINI
Partecipare è gratis ma l’iscrizione è obbligatoria compilando il form on line
Per informazioni: Sara Francesconi - 0541/1646583 - s.francesconi@demetraformazione.it
Lorenzo Pietravalle - 0541/792945 - PietravalleL@irecoop.it
Le persone al centro: il Welfare come strumento di benessere aziendale
Per le imprese e i lavoratori della Provincia di Rimini
Incontri di confronto, condivisione e riflessioni sotto la guida di esperte e davanti ad un buon aperitivo
Welfare aziendale, Fringe benefits e vantaggi fiscali per l’azienda: cosa ci guadagna l’impresa con il welfare?
9 aprile - ore 17-19
Presso Convita, Via della Fiera, 66, Rimini
Vantaggi economici ma non solo, che permettono una migliore conciliazione tra lavoro e vita personale. Il welfare aziendale come strumento prezioso per migliorare il clima lavorativo e il benessere dei dipendenti.
Saremo in compagnia di Veronica Esposito, Consulente del Lavoro
Parità di Genere in azienda, Certificazione di Genere18 aprile - ore 17-19
Presso Convita, Via della Fiera, 66, Rimini
I vantaggi per l’azienda. Benefici fiscali, esoneri contributivi ma anche miglioramento della possibilità per le donne di accedere al mercato del lavoro, di leadership e di armonizzazione dei tempi vita.
Saremo in compagnia di Veronica Magnani e Chiara Semprini, Avvocate
Per informazioni: Annalisa Santini tel. 0541441930 – Cell. 3664551895 Mail: annalisa@cescot-rimini.com
Partecipare è gratis ma l’iscrizione è obbligatoria compilando il form on line .
Lavoro Libere Tutte è sostenuto da: