Libera il tuo potenziale, dai voce alla tua intraprendenza grazie ai percorsi che FORMart ti propone da oggi.
Cogli questa opportunità partecipando gratuitamente.
Preparati a fare un salto di qualità nella tua carriera con l’inglese come tuo miglior alleato: questo corso è progettato per trasformare la tua comunicazione professionale in inglese, rendendola chiara, sicura ed efficace
Il corso è dedicato a tutte le persone che, per aspettative, inclinazione o attitudine vogliono migliorare la propria posizione lavorativa sviluppando competenze imprenditoriali e manageriali
Possono partecipare al corso:
· tutte le persone residenti o domiciliate in Emilia Romagna in data antecedente all’iscrizione
· che hanno assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrà attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri:
1.Condizione occupazionale (priorità a disoccupati ed occupati alle dipendenze)
2.Residenza in comuni diversi dal luogo della formazione (di norma diverso dal capoluogo di provincia)
3. Ordine di arrivo dell’iscrizione
Strutture lessicali e sintattiche legate alle principali forme di corrispondenza aziendale, prendendo in esame: La nascita e lo sviluppo del BELF (Business English as a Lingua Franca);
primi termini del Business English con successivo sviluppo lessicale;
La routine aziendale: present simple in contesto di business
La telefonata: lessico, strutture e strategie di recap; il concetto di “Politeness” nel mondo anglofono: le polite requests con approfondimento dei verbi modali
La business email: elementi per scrivere in maniera corretta ed efficace (da una semplice inquiry alle richieste più complesse)
Formulazione di un ordine: dalla richiesta, alla formulazione di un’offerta attraverso la negoziazione (quantità, spedizione, termini di consegna, modalità di pagamento);situazione post sales: saper gestire un reclamo; saper offrire soluzioni in lingua inglese
La presentazione aziendale: quali elementi per la realizzazione di una presentazione orale? Strutture, linkers, connectors per una corretta presentazione aziendale
Al termine del corso tutti i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza.
19/06/2025
Il corso si svolgerà dal 03/07/25 al 24/07/25 dalle 8.30 alle 13.30
Nelle seguenti date:
03/07/25
10/07/25
17/07/25
24/07/25
il 19/06/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l’iscrizione
Il corso è stato progettato con la collaborazione di un team di esperti e professionisti nell’ambito delle competenze manageriali.
Il docente di questo corso è MARCO DE STEFANO